pagina 600/1
77° PRIX ITALIA
1/6
Arrivato alla 77° edizione, il Prix
Italia torna a Napoli dal 20 al 24 ot-
tobre, in occasione dei 2500 anni dalla
fondazione della città. L'importante
appuntamento è preceduto da The Inter-
national Week, una serie di eventi in-
ternazionali organizzati e coordinati
dalla Rai tra i quali si distinguono
gli incontri di geopolitica MED Dialo-
gues, l'EBU Mediterranean Leadership
Summit, che offre anche un panel con
esperti di diplomazia culturale multi-
mediale, l'IBA International Broadca-
sting Assembly, raduno dei broadcaster
europei che hanno un'offerta interna-
zionale, e la News Assembly dell'EBU
che riunisce direttori news e media,
editorial manager, docenti e reporter.
www.rai.it/prixitalia
In viaggio 433 Viabilità 613
----------------------------------------
pagina 600/2
77° PRIX ITALIA
2/6
Il Prix Italia e l'International Week
sono stati inseriti tra le iniziative
di Napoli Musa, progetto che racchiude
le attività promosse dal Comitato
Nazionale Neapolis 2500, perché Napoli
continua a nutrirsi della sua storia,
facendosi centro del dialogo interna-
zionale per un nuovo Occidente, Capita-
le del Mediterraneo, ponte tra popoli,
crocevia di creatività e innovazione
culturale e scientifica.
Anche quest'anno il Prix Italia attra-
versa le sfide più urgenti del nostro
tempo con racconti potenti, innovativi
e profondamente radicati nella realtà,
capaci di trasformare temi complessi in
conoscenza condivisa.
www.rai.it/prixitalia
In viaggio 433 Viabilità 613
----------------------------------------
pagina 600/3
77° PRIX ITALIA
3/6
Dai conflitti internazionali ai diritti
di genere, dall'intelligenza artificia-
le alla musica come memoria collettiva,
il festival internazionale della crea-
tività e della produziione radiotelevi-
siva porta nel capoluogo campano ante-
prime, eventi live e incontri, a corni-
ce del concorso internazionale che vede
in gara 89 broadcaster da tutto il mon-
do, con 238 produzioni sotto il claim
GET REAL, un invito a stare con i piedi
per terra e gli occhi ben aperti in un
mondo sempre più difficile da decifra-
re, un'esortazione a raccontare la
realtà senza filtri, nel mare insidioso
di una quotidianità sempre più segnata
da informazioni contraddittorie o non
verificate.
www.rai.it/prixitalia
In viaggio 433 Viabilità 613
----------------------------------------
pagina 600/4
77° PRIX ITALIA
4/6
Tra le opere finaliste nelle nove cate-
gorie di Radio/Podcast, Tv e Digital si
distinguono, tra gli altri: Hell Jumper
documentario sull'impresa di volontari
in Ucraina; il racconto di un'agghiac-
ciante episodio di cronaca nera Parce
qu'elle était; Spiked, che pone l'at-
tenzione sul caso fin troppo frequente
dell'uso di droghe dello stupro tra i
giovani; le riflessioni su etica, im-
mortalità e intelligenza artificiale di
Eternal You Transmedia; le sofisticate
composizioni musicali come Wildly Ten-
der Is Thy Music, ispirata alle poesie
di Emily Bronte, e l'appassionante ri-
tratto del violoncellista Mstislav Ro-
stropovich di Rostropovitch, le violon-
celle en liberté.
www.rai.it/prixitalia
In viaggio 433 Viabilità 613
----------------------------------------
pagina 600/5
77° PRIX ITALIA
5/6
Alla ricerca di nuove chiavi di lettura
nel racconto della realtà e dei terri-
tori, con uno sguardo alle coproduzioni
internazionali e ai linguaggi sperimen-
tali, va il Focus sul genere documenta-
rio e factual perché il Prix Italia è
il luogo dove l'innovazione non è illu-
sione, ma occasione di verità e visione
che fa incontrare il servizio pubblico
internazionale per trasformare la com-
plessità del presente in bussola affi-
dabile per il futuro. Novità 2025 è il
Premio Speciale assegnato al miglior
documentario per innovazione, origina-
lità e universalità del messaggio, pur
se realizzato con risorse limitate. Un
riconoscimento dedicato ai broadcaster
dei Paesi del cosiddetto Sud globale.
www.rai.it/prixitalia
In viaggio 433 Viabilità 613
----------------------------------------
pagina 600/6
77° PRIX ITALIA
6/6
Tra le tante anteprime, segnaliamo: la
nuova serie della campagna Rai Pillole
contro la disinformazione; il podcast
"La grande famiglia"; le fiction "Il
Commissario Ricciardi 3" e "Il Collegio
9", il film "La Salita" di Massimiliano
Gallo.
Nella cerimonia finale di venerdì 24
ottobre si assegneranno, oltre ai premi
tradizionali, anche il nuovo Global
South Award, il Premio Signis, il rico-
noscimento della Giuria Studenti delle
università campane e il prestigioso
Premio dei Premi in onore del Presiden-
te della Repubblica, deciso da una giu-
ria internazionale presieduta da
Ken-Ichy Imamura (NHK).
www.rai.it/prixitalia
In viaggio 433 Viabilità 613
|