Televideo.Rai.it

Televideo Nazionale

 
					
pagina 593/1
Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile 1/1 Festival dello Sviluppo Sostenibile 2025 - 9a Edizione Dal 7 al 23 maggio torna il Festival dello Sviluppo Sostenivile con la sua 9a edizione. L' appuntamento, ormai riconosciuto a livello nazionale e internazionale, che coinvolge istituzioni, imprese, università, scuole, organizzazioni della società civile, media, cittadine e cittadini in un confronto ampio e costruttivo, rappresenta la più grande iniziativa del suo genere dedicata alla promozione della sostenibilità economica, sociale, ambientale e istituzionale. www.asvis.it Ambiente 680 Infosisma 694
----------------------------------------
pagina 593/2
Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile 2/1 Festival dello Sviluppo Sostenibile 2025 - 9a Edizione A Bologna, il 14 maggio, presso il MAST, si svolgerà un dialogo su etica, democrazia, libertà e sostenibilità, mentre il 19, presso la Sala Borsa, si rifletterà sul ruolo dei distretti e delle filiere per realizzare modelli di produzione e consumo sostenibili; in questo appuntamento sarà presentato un Quaderno ASviS sul sistema di deposito cauzionale per le plastiche monouso. www.asvis.it Ambiente 680 Infosisma 694
----------------------------------------
pagina 593/3
Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile 3/1 Festival dello Sviluppo Sostenibile 2025 - 9a Edizione A Torino, il 15 e 16 maggio, al Salone del Libro, ci saranno 4 incontri sui temi della geopolitica e crisi delle democrazie, della cultura e della comu- nicazione della sostenibilità, degli impatti sociali dell'intelligenza arti- ficiale, con la presentazione del Qua- derno ASviS "Mille schegge di intelli- genzaza artificiale", nella scena geo- politica attuale, oggetto del libro AS- viS "Obiettivo 2030. Analisi e proposte per un'Italia sostenibile" edito da Rubbettino. Inoltre sarà presentato il "Glossario della Sostenibilità" realiz- zato da Rai Libri con ASviS e Ferpi. www.asvis.it Ambiente 680 Infosisma 694
----------------------------------------
pagina 593/4
Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile 4/1 Festival dello Sviluppo Sostenibile 2025 - 9a Edizione A Napoli, il 21 maggio, presso il Maschio Angioino, al centro dell'atten- zione saranno le tematiche della soste- nibilità sociale e le politiche per una società più equa e inclusiva. inclusiva. A Roma, il 23 maggio, presso l'Aula dei Gruppi della Camera dei Deputati, si svolgerà l'evento conclusivo del Festival, con la presentazione alle istituzioni dei risultati e delle proposte emerse nel corso della manifestazione. www.asvis.it Ambiente 680 Infosisma 694
----------------------------------------
pagina 593/5
Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile 5/1 Festival dello Sviluppo Sostenibile 2025 - 9a Edizione Il Festival presenta "Libri in Agenda", un ciclo di otto presentazioni di libri sulla sostenibilità. Si svolgeranno a maggio a Roma, nella libreria del Palazzo delle Esposizioni. Tra le altre iniziative che accompagna- no lo svolgimento del Festival ci sono: -Illuminazione di monumenti pubblici in alcune città con la ghiera degli SDGs, simbolo degli obiettivi di sviluppo sostenibile dell'Agenda 2030, tra cui la Mole Antonelliana di Torino; www.asvis.it Ambiente 680 Infosisma 694
----------------------------------------
pagina 593/6
Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile 6/1 Festival dello Sviluppo Sostenibile 2025 - 9a Edizione - A Genova, il giorno della tappa del Festival il 9 maggio, verrà installata nell'atrio del Palazzo Ducale l'opera "L'elefante della biodiversità" di Andrea Morini, che simboleggia la cen- tralità della biodiversità e l'impor- tanza della valutazione dell'impatto di ogni attività produttiva; - Il 24 maggio a Bologna si svolgeranno Conferenze Immaginarie: Acqua, un format teatrale in cui due attori e uno scienziato, in una serie di conferenze ingegnose, raccontano come si svilupperà il mondo da qui a cent'anni rispetto alla crisi climatica; www.asvis.it Ambiente 680 Infosisma 694
----------------------------------------
pagina 593/7
Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile 7/1 Festival dello Sviluppo Sostenibile 2025 - 9a Edizione - Le premiazioni del concorso "Facciamo 17 Goal" per le scuole giunto alla sesta edizione e del concorso "Consapevolmente in viaggio: un'Agenda nello zaino". - Il progetto GIFT Giovani Impegno Futuro Territorio per l'educazione alla cittadinanza attiva. Il progetto coinvolge oltre mille studenti e studentesse: alcuni di loro, insieme ai docenti, partecipano al Festival dello Sviluppo Sostenibile. www.asvis.it Ambiente 680 Infosisma 694
----------------------------------------
pagina 593/8
Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile 8/1 Festival dello Sviluppo Sostenibile 2025 - 9a Edizione L'IMPEGNO DELLA RAI: L'edizione 2025 del Festival consolida la collaborazione con la Rai come media partner. Le reti Rai, tv e radio, trasmetteranno lo spot del Festival grazie alla collaborazione con il Dipartimento per l'Informazione e l'Editoria della Presidenza del Consi- glio dei Ministri. Le testate giornali- stiche Rai seguiranno eventi e inizia- tive e la programmazione darà spazio ai vari temi. Giornaliste e giornalisti Rai saranno moderatori ed ospiti negli eventi del Festival. www.asvis.it Ambiente 680 Infosisma 694
----------------------------------------
pagina 593/9
Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile 9/1 Festival dello Sviluppo Sostenibile 2025 - 9a Edizione "Note di sostenibilità - Saremo il futuro" è il nome del nuovo podcast realizzato da ASviS e Rai Radio, in collaborazione con Rai Radio2, in cui i bambini intervistano esperti, artisti e cantanti del Festival di Sanremo per scoprire come la musica può farci emo- zionare e riflettere sulla sostenibili- tà. Un viaggio in cinque episodi per 5 I diversi canali di Rai Radio seguiran- no il Festival da diverse angolazioni. www.asvis.it Ambiente 680 Infosisma 694
----------------------------------------
pagina 593/10
Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile 10/1 Festival dello Sviluppo Sostenibile 2025 - 9a Edizione Su RaiPlay saranno disponibili in diretta e in versione on demand tutti i programmi Rai dedicati alle tante sfaccettature dello sviluppo sostenibile. Le testate giornalistiche radio e tv realizzeranno servizi informativi, raccontando il Festival in notiziari e approfondimenti. Altri servizi informativi saranno presenti online, sul sito di Rai Cultura e sugli altri siti Rai. www.asvis.it Ambiente 680 Infosisma 694
----------------------------------------
pagina 593/11
Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile 11/1 Festival dello Sviluppo Sostenibile 2025 - 9a Edizione Come nelle passate edizioni il Festival si svolge nell'arco di 17 giorni, tanti quanti sono gli Obiettivi dell'Agenda 2030 con una serie di 20 incontri principali organizzati dall'ASviS nelle sette tappe di Milano, Genova, Venezia, Torino, Bologna, Napoli e Roma a cui si aggiungono centinaia iniziative per tutto il mese di maggio. www.asvis.it Ambiente 680 Infosisma 694
----------------------------------------
pagina 593/12
Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile 12/1 Festival dello Sviluppo Sostenibile 2025 - 9a Edizione Tra le novità di quest'anno: il podcast "Note di sostenibilità - Saremo il futuro" realizzato da Rai Radio e ASviS in collaborazione con Rai Radio2, il concerto conclusivo per l'Africa Day, il Rapporto di Primavera ASviS 2025 e la campagna di comunicazione il cui claim è "La sostenibilità ci riguarda da vicino. Molto da vicino". www.asvis.it Ambiente 680 Infosisma 694
----------------------------------------
pagina 593/13
Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile 13/1 Festival dello Sviluppo Sostenibile 2025 - 9a Edizione L'edizione 2025 verrà aperta a Milano, il 7 maggio, al Museo della Scienza e Tecnologia, con una riflessione sul ruolo delle imprese e del sistema produttivo per la transizione verso la sostenibilità. Durante l'evento verrà presentato il "Rapporto di Primavera ASviS 2025" contenente un'analisi, svolta in collaborazione con Oxford Economics, che mostra per l'Italia e i suoi diversi settori produttivi la convenienza di accelerare la transizione. www.asvis.it Ambiente 680 Infosisma 694
----------------------------------------
pagina 593/14
Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile 14/1 Festival dello Sviluppo Sostenibile 2025 - 9a Edizione La seconda tappa del Festival si svol- gerà a Genova, il 9 maggio, a Palazzo Ducale, il focus sarà su biodiversità e rigenerazione degli ecosistemi. Durante l'evento verrà presentato il Policy Brief dell'ASviS sull'attuazione in Italia della Nature Restoration Law europea. A Venezia, il 13 maggio, pres- so la Biennale di Architettura, si par- lerà di come proteggere il patrimonio storico e culturale, specialmente le città, dalle sfide del cambiamento cli- matico. Il 14 maggio, si terrà l'evento per il nuovo progetto "Ecosistema Futu- ro" dell'ASviS. www.asvis.it Ambiente 680 Infosisma 694

Torna Indietro