Televideo.Rai.it

Televideo Nazionale

 
					
pagina 481/1
CHI SIAMO Il Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr) è un ente pubblico di ricerca na- zionale con competenze multidisciplina- ri, vigilato dal Ministero dell'Univer- sità e della ricerca (MUR). Fondato nel 1923, ha il compito di realizzare pro- getti di ricerca scientifica nei prin- cipali settori della conoscenza e di applicarne i risultati per lo sviluppo del Paese, promuovendo l'innovazione, l'internazionalizzazione del "sistema ricerca" e favorendo la competitività del sistema industriale. Le attività vengono svolte da un patrimonio di ri- sorse umane di circa 8.500 dipendenti. https://www.cnr.it/ 1/3 Viva la Rai 590 Indice A-Z 799
----------------------------------------
pagina 481/2
L'imaging ottico tridimensionale per caratterizzare le cellule tumorali-1 Una collaborazione tra due istituti di ricerca del Consiglio nazionale delle ricerche di Napoli - l'Istituto per gli endotipi in oncologia, metabolismo e immunologia (Cnr-Ieomi) e l'Istituto di scienze applicate e sistemi intelligen- ti (Cnr-Isasi) - ha portato alla messa a punto di una tecnica innovativa per la diagnosi precoce dei tumori, una delle sfide più urgenti della medicina contemporanea. 2/3 https://www.cnr.it/ Viva la Rai 590 Indice A-Z 799
----------------------------------------
pagina 481/3
L'imaging ottico tridimensionale per caratterizzare le cellule tumorali-2 Si tratta della Polarization-Sensitive HoloTomography (PS-HT), una metodica completamente label-free, cioè capace di analizzare le cellule senza bisogno di coloranti o marcatori chimici. In questo modo è possibile osservare le cellule nel loro stato naturale e di- stinguere con grande accuratezza quelle sane da quelle tumorali. Lo studio è pubblicato sulla rivista 'Advanced Science'. 3/3 https://www.cnr.it/ Viva la Rai 590 Indice A-Z 799

Torna Indietro