Televideo.Rai.it

Televideo Nazionale

 
					
pagina 479/1
Federazione Alzheimer: conosciamo la demenza (parte nona, disorientamento nella demenza) La Federazione Alzheimer Italia condi- vide consigli pratici per chi assiste persone con demenza, quando possono sentirsi disorientate anche in ambienti familiari. Questo può causare ansia e frustrazione. In tali casi è meglio mantenere l'ambiente stabile, evitando cambiamenti improvvisi. Mettere gli og- getti sempre nello stesso posto. Appli- care etichette o simboli su porte e cassetti. 1/3 Ambiente 450 Indice A-Z 799
----------------------------------------
pagina 479/2
Federazione Alzheimer: conosciamo la demenza (parte nona, disorientamento nella demenza) Per attenuare il disorientamento delle persone con demenza, la Federazione Al- zheimer Italia consiglia di evitare di spostare la persona da una casa all'al- tra; meglio che siano gli altri a muo- versi. Creare una routine quotidiana prevedibile. Utilizzare segnali visivi per indicare stanze e oggetti. Fornire informazioni chiare e semplici. Rassi- curare la persona con calma e pazienza. Evitare discussioni o correzioni inuti- li. 2/3 Ambiente 450 Indice A-Z 799
----------------------------------------
pagina 479/3
Federazione Alzheimer: conosciamo la demenza (parte nona, disorientamento nella demenza) Se la persona con demenza è molto diso- rientata, la Federazione Alzheimer Ita- lia consiglia di consultare un medico. Il disorientamento può essere spavento- so. Un ambiente sicuro, stabile e ras- sicurante è fondamentale. La compren- sione e il supporto dei familiari sono essenziali per migliorare la qualità della vita. In collaborazione con Federazione Alzheimer Italia: www.alzheimer.it 3/3 Ambiente 450 Indice A-Z 799

Torna Indietro