Televideo.Rai.it

Televideo Nazionale

 
					
pagina 478/1
E' superflua l'attività fisica nei bambini? (Aggiornamento) I dati raccolti nella popolazione ita- liana dimostrano che una percentuale considerevole di bambini non conduce una vita molto attiva. E', invece, fon- damentale impostare, fin dall'infanzia, uno stile di vita caratterizzato da dieta equilibrata e attività fisica re- golare. In collaborazione con l'ISTITU 1/3 SUPERIORE DI SANITA' www.issalute.it
----------------------------------------
pagina 478/2
E' superflua l'attività fisica nei bambini? (Aggiornamento) Infatti, modelli di attività fisica e stili di vita sani acquisiti durante l'infanzia e l'adolescenza saranno con più probabilità mantenuti anche in età adulta. Si sente dire che i bambini so- no per loro natura pieni di energia, molto attivi e che non sanno mai stare fermi. E dunque, per farli stare in forma ci sarebbe bisogno di spendere tempo e energie per far praticare loro un'attività fisica regolare. In collaborazione con l'ISTITU 2/3 SUPERIORE DI SANITA' www.issalute.it
----------------------------------------
pagina 478/3
E' superflua l'attività fisica nei bambini? (Aggiornamento) I dati raccolti nella popolazione ita- liana dimostrano che una percentuale considerevole di bambini non conduce una vita molto attiva e, come nel resto del mondo, i livelli di attività fisica tra i giovani sono in diminuzione e si diffondono sempre di più stili di vita sedentari. In collaborazione con l'ISTITU 3/3 SUPERIORE DI SANITA' www.issalute.it

Torna Indietro