pagina 475/1
1/4
ANAGRAFE DELLE IMPRESE
Nel trimestre gennaio - marzo 2025 il
bilancio dell'anagrafe delle imprese i-
taliane è sostanzialmente stabile.
Secondo l'analisi periodica condotta da
Unioncamere e InfoCamere - sulla base
delle iscrizioni e cessazioni rilevate
dal Registro delle Imprese delle Camere
di commercio - il saldo tra aperture e
chiusure delle attività economiche è
ancora negativo: 3.061 imprese in meno
rispetto allo stesso periodo del 2024.
a cura di Francesco Ventimiglia
Lavoro 465 Guida al Televideo 751
----------------------------------------
pagina 475/2
2/4
ANAGRAFE DELLE IMPRESE
Ma in miglioramento rispetto a quello
dello scorso anno, che segnalava - ri-
spetto al precedente,una diminuzione di
10.951 unità.
Questa apparente stabilità è tuttavia
il frutto di un sistema imprenditoriale
a doppia velocità. Mentre le società di
capitali continuano a espandersi a rit-
mi molto elevati, perdono terreno le
imprese individuali (-11.597), le so-
cietà di persone (-4.316) e le coopera-
tive (-506 unità).
a cura di Francesco Ventimiglia
Lavoro 465 Guida al Televideo 751
----------------------------------------
pagina 475/3
3/4
ANAGRAFE DELLE IMPRESE
Dal punto di vista territoriale, è il
Centro Italia a presentare un saldo at-
tivo consistente, trainato in modo de-
cisivo dal Lazio che, da solo, registra
+1.657 imprese
Le altre aree geografiche rimangono in
terreno negativo, anche se con tassi di
contrazione inferiori rispetto al 2024.
a cura di Francesco Ventimiglia
Lavoro 465 Guida al Televideo 751
----------------------------------------
pagina 475/4
4/4
ANAGRAFE DELLE IMPRESE
Per quel che riguarda i settori, il da-
to più positivo arriva dai servizi pro-
fessionali, scientifici e tecnici, che
segnano un saldo positivo di 2.795 im-
prese, consolidando una tendenza di
fondo che premia le attività ad alto
contenuto intellettuale e consulenziale
Continua invece la flessione di compar-
ti tradizionali come il commercio, l'a-
gricoltura e la manifattura.
www.infocamere.it
a cura di Francesco Ventimiglia
Lavoro 465 Guida al Televideo 751
|