pagina 456/1
CNR: Riscaldamento Globale, scoperto
un ghiacciaio resiliente
Uno studio internazionale pubblicato
sulla rivista scientifica Communica-
tions Earth and Environment con il ti-
tolo "A warming pulse in the Antarctic
continent changed the landscape during
the Middle Ages", ricostruisce per la
prima volta gli effetti di un repentino
riscaldamento climatico avvenuto tra
900 e 989 anni fa, in grado di modifi-
care profondamente il paesaggio antar-
tico.
1/5
Ambiente 680 Infosisma 694
----------------------------------------
pagina 456/2
CNR: Riscaldamento Globale, scoperto
un ghiacciaio resiliente
Lo studio, coordinato dall'Università
di Trieste, dall'Università dell'Insu-
bria, dal Centro di Ricerca sui Cambia-
menti Climatici, dall'ETH di Zurigo e
dall'Istituto di scienze polari del
CNR, documenta un fenomeno mai osserva-
to prima: un'intensa erosione fluviale
e il trasporto di sedimenti sulla su-
perficie del ghiacciaio, originati da
un deflusso d'acqua di fusione che ar-
rivò a scavare un canale lungo almeno
quattro chilometri.
2/5
Ambiente 680 Infosisma 694
----------------------------------------
pagina 456/3
CNR: Riscaldamento Globale, scoperto
un ghiacciaio resiliente
Lo studio mostra come l'acqua di fusio-
ne abbia generato un'impronta sul
ghiacciaio, lasciando una discontinuità
nella stratigrafia e accumulando sedi-
menti in un deposito gradato,chiara in-
dicazione di un progressivo rallenta-
mento del flusso d'acqua.
Il "ghiacciaio resiliente" ha in segui-
to ripreso il ciclo normale, così come
ancora oggi accade.
3/5
Ambiente 680 Infosisma 694
----------------------------------------
pagina 456/4
CNR: Riscaldamento Globale, scoperto
un ghiacciaio resiliente
A differenza degli attuali fenomeni di
fusione del ghiaccio osservati nell'An-
tartide orientale e sulla banchisa di
Nansen, l'evento occorso nel medioevo
rappresenta un caso eccezionale, avve-
nuto durante una fase naturale di ri-
scaldamento climatico globale; lo stes-
so ghiacciaio, infatti,è permanentemen-
te innevato e non presenta alcun segno
di fusione.
4/5
Ambiente 680 Infosisma 694
----------------------------------------
pagina 456/5
CNR: Riscaldamento Globale, scoperto
un ghiacciaio resiliente
La sensazionale scoperta offre una
nuova prospettiva sulla stabilità dei
ghiacciai antartici mettendo in luce
come anche brevi episodi di riscalda-
mento climatico possano provocare pro-
fonde e durature trasformazioni del
paesaggio glaciale.
I risultati evidenziano la sensibilità
dei ghiacciai antartici ai cambiamenti
climatici improvvisi e suggeriscono il
potenziale impatto di fenomeni estremi
dovuti al cambiamento climatico.
5/5
Ambiente 680 Infosisma 694
|