pagina 444/1
Parco naturale Monti Aurunci
E' il Parco più meridionale del sistema
delle aree naturali protette del Lazio,
situato a pochi chilometri dal mare,
vicino al Parco della Riviera d'Ulisse
e, più a sud, al Parco regionale di
Roccamonfina in Campania.
Si estende per 19.375 ettari di terri-
torio che comprende dieci comuni, tra
le province di Frosinone e Latina.
In viaggio 433 Eventi-Mostre 595
----------------------------------------
pagina 444/2
Parco naturale Monti Aurunci
Un Parco è un mondo di suoni, di odori
e di cose da toccare e si presta ad
essere "scoperto" da un diversamente
abile.
Nel Parco dei Monti Aurunci è stata
trovata una brillante soluzione media-
nte la realizzazione di un sentiero
natura per tutti: un percorso circola-
re, lungo circa 400 metri, allestito in
modo tale da permetterne la fruizione
di tutti i visitatori compresi i disa-
bili e le persone prive di vista.
In viaggio 433 Eventi-Mostre 595
----------------------------------------
pagina 444/3
Parco naturale Monti Aurunci
Un corrimano in legno con tasselli in
corrispondenza dei cartelli in Braille
invita il visitatore a riconoscere la
foglia di lentisco da quella della fil-
lirea o a capire se l'impronta per ter-
ra è stata lasciata dalla volpe o dal
tasso. Lungo il sentiero è stata indi-
viduata una sequenza di stazioni, in
corrispondenza dei quali pannelli e
strutture didattiche tattili forniscono
spiegazioni sul mondo naturale circo-
stante e invitano tutti a toccare, an-
nusare e ascoltare per entrare in con-
tatto e conoscere da vicino il mondo
della natura.
In viaggio 433 Eventi-Mostre 595
----------------------------------------
pagina 444/4
Parco naturale Monti Aurunci
Il Parco Naturale dei Monti Aurunci
conserva ambienti naturali ancora in-
tatti e ospita una fauna entomologica
ricca, varia, con molte specie di far-
falle rare e localizzate.
Il Giardino delle Farfalle mira a far
conoscere e sensibilizzare l'opinione
pubblica, soprattutto il mondo scola-
stico, al problema della conservazione
e della protezione delle farfalle.
In viaggio 433 Eventi-Mostre 595
----------------------------------------
pagina 444/5
Parco naturale Monti Aurunci
Gli ospiti del Giardino, dalla primave-
ra all'autunno, potranno così ammirare
le farfalle completamente libere e in-
tente a nutrirsi sui fiori e nello
stesso tempo, attraverso appositi di-
segni, apprendere il nome, la biologia,
la metamorfosi, la funzione e i rappor-
ti ecologici delle diverse specie nei
vari biotipi. Un approccio al mondo
delle farfalle che si rinnova di sta-
gione in stagione.
In viaggio 433 Eventi-Mostre 595
|