pagina 443/1
Strada Statale 7 - Via Appia
A cura di Guido Barlozzetti
Dopo Teano, l'Appia raggiunge Francoli-
se, un castello costruito nella seconda
metà del IX secolo dai Normanni, la
facciata romanica della chiesa di Santa
Maria di Castello e, a poca distanza
dal borgo, la fonte Calena che fu can-
tata dai Romani anche per la qualità
delle sue acque acidule.
Siamo sempre nel territorio dell'Agro
Caleno e a poca distanza sorge Sparani-
se, nata attorno a una chiesa benedet-
tina. Calvi Risorta deve il nome al
nuovo aggregato che si costituì dopo
distruzioni e l'abbandono del vecchio
centro in conseguenza della peste.
Viabilità 640 Guida Tv 501
----------------------------------------
pagina 443/2
Strada Statale 7 - Via Appia
A cura di Guido Barlozzetti
Interessanti il sito archeologico dell'
antica Cales-il nucleo sannitico/romano
di tutti questi centri-il castello ara-
gonese modificato in età angioina e la
cattedrale romanica di Santa Maria As-
sunta (IX secolo). Procedendo sempre
tra preappennino (i monti Trebulani) e
pianura campana, Pignataro Maggiore si
presenta con il Monastero Santa Croce,
il Palazzo Scorpio, entrambi settecen-
teschi, e la Piazza Umberto I, centro
della città con la Chiesa Madre (metà
Settecento) dedicata a Santa Maria del-
la Misericordia e il Palazzo vescovile
(prima metà del Seicento).
Viabilità 640 Guida Tv 501
|