pagina 414/1
I DA
Contrada San Giorgio
Contrada San Giorgio
(Mirabello Sannitico, Cb)
41°30'39.15"N - 14°40'19.35"E
Si trova circa 9km da Campobasso
Ci si arriva dalla SP57 e poi dalla
strada diretta alla contrtada.
1/4
412 LA REGIONE DEL GUSTO
----------------------------------------
pagina 414/2
I DA
Visitiamo Contrada San Giorgio
San Giorgio, contrada di Mirabello
Sannitico, sorge, a circa 620m s.l.m.
su un crinale nella regione del Sannio
situata sull'Appennino Centrale.
Il territorio si estende a sud del ca-
poluogo, in un'area di prati e boschi a
cui si alternano aree coltivate.
2/4
412 LA REGIONE DEL GUSTO
----------------------------------------
pagina 414/3
I DA
Cosa vedere alla Contrada San Giorgio
Nella contrada sorgono abitazioni
rurali in pietra, alcune a vista, resi-
denziali e strutture agricole disposti
sul principale asse viario. Vale una
visita la Chiesa dell'Abbazia di San
Giorgio, risalente al XII secolo. L'e-
dificio in pietre a vista sul prospetto
principale presenta un alto basamento
in pietra squadrata in filari regolari,
al centro del quale si apre il portale
architravato, inscritto in una cornice
litica, sormontato da una lunetta e da
una finestra mistilinea. Sul retro, si
erge il campanile a vela ad un solo
fornice. All'interno dell'aula rettan-
golare un reliquiario custodisce le ve-
nerate reliquie del santo.
3/4
412 LA REGIONE DEL GUSTO
----------------------------------------
pagina 414/4
I DA
Da gustare alla Contrada San Giorgio
Nei dintorni del borgo si colgono
funghi e si producono ottimi latticini
molisani. Sulle tavole piatti saporiti,
la pasta e fagioli, i cavatelli al sugo
di maiale, la mbaniccia e le scorpelle,
frittelle a forma di nnocche (fiocchi);
tra i dolci squisiti i panierini e le
carrucole, ricoperte di confettini
colorati.
4/4
412 LA REGIONE DEL GUSTO
|