pagina 414/1
I DA
Sori
Sori (GE)
44°22'19.16"N 9°06'06.92"E
Si trova a circa 16 km da Genova.
Ci si arriva percorrendo la SS45 e
la SS1.
1/4
412 LA REGIONE DEL GUSTO
----------------------------------------
pagina 414/2
I DA
Visitiamo Sori
Sori sorge sul Golfo Paradiso nella
Riviera di Levante. Il territorio si
estende a est-sudest del capoluogo,
fino all'alta Val Fontanabuona, tra le
cime di monti Becco, dell'Uccellato,
Possuolo, Cornua, Cassinea e il bric
Preli. Il paesaggio è caratterizzato
da vegetazione mediterranea, oliveti,
boschi di castagni, faggi e querce.
La linea costiera è frastagliata, per
lo più rocciosa, con scogliere alte
fino a trenta metri. Nell'area marina
è istituito il sito di interesse
comunitario tra i fondali dei comuni di
Bogliasco, Pieve Ligure e Sori, habitat
formato da praterie di posidonia
oceanica e formazioni coralline.
2/4
412 LA REGIONE DEL GUSTO
----------------------------------------
pagina 414/3
I DA
Cosa vedere a Sori
Il borgo marinaro, sviluppatosi in età
medievale, conserva l'antica torre
d'avvistamento Saracena (o di "Sant'A-
pollinare) risalente al XVI secolo. Al
centro del litorale si erge il monumen-
to ai caduti del mare. Nell'abitato
sorge il Santuario di Nostra Signora
delle Grazie (XVI secolo), dalla fac-
ciata monumentale ricca di statue,
colonne, bassorilievi e, all'interno,
scrigni di opere d'arte.
Vale una visita la settecentesca Chiesa
di Santa Margherita, ampia e alta,
dove si custodiscono quadri e dipinti
risalenti al XVIII secolo di pittori
della scuola pittorica ligure.
3/4
412 LA REGIONE DEL GUSTO
----------------------------------------
pagina 414/4
I DA
Da gustare a Sori
Nel borgo si cucinano le trofie, tipica
pasta fresca il cui nome deriva dallo
strofinio praticato all'impasto nel
confezionamento; vengono condite con il
pesto alla genovese, patate bollite e
fagiolini.
Ricchi anche gli abbinamenti con i
prodotti del mare e dell'entroterra:
gamberi, tonno, zucchine o pomodoro
fresco.
Sulle tavole si gusta anche la squisita
Focaccia di Recco con il formaggio.
4/4
412 LA REGIONE DEL GUSTO
|