pagina 414/1
I DA
Casaprota
Casaprota, RI
42°15'01.08"N 12°48'15.03"E.
Dista circa 18km da Rieti.
Vi si giunge percorrendo la SS4 Salaria
1/4
412 LA REGIONE DEL GUSTO
----------------------------------------
pagina 414/2
I DA
Visitiamo Casaprota
Il borgo di Casaprota sorge a circa
680m s.l.m. su un rilievo dei monti Sa-
bini meridionali.
Il territorio si estende a sudsudovest
del capoluogo, nell'alto bacino del
torrente Farfa, sul crinale che divide
la valle dal fosso Montenero.
2/4
412 LA REGIONE DEL GUSTO
----------------------------------------
pagina 414/3
I DA
Cosa vedere a Casaprota
Il millenario borgo conserva un centro
storico d'impostazione medievale, e la
struttura di base del castello, oggi
edificio gentilizio con ampie finestre
realizzate nel XVI secolo. Alle spalle
si eleva la torre circolare trecente-
sca, cinta da beccatelli. Vale una vi-
sita la Chiesa medioevale di San Dome-
nico e San Michele Arcangelo. L'edifi-
cio sacro di origini duecentesche, ri-
strutturato più volte, oggi è preceduto
da un'ampia e scenografica scalinata;
la facciata dell'edifico a capanna pre-
senta un portico d'ingresso a tre for-
nici sormontato da un rosone; all'in-
terno si conservano pregevoli opere
pittoriche.
3/4
412 LA REGIONE DEL GUSTO
----------------------------------------
pagina 414/4
I DA
Da gustare a Casaprota
Sulle colline intorno al borgo si pro-
duce l'ottimo olio extravergine d'oliva
della Sabina. Sulle tavole si gustano
fettuccine ai funghi porcini, a cui il
borgo dedica una sagra. Molto saporiti
gli spaghetti alla carrettiera, gli
strengozzi alla reatina, i marroni e le
fregnacce alla sabinese, il pollo alla
diavola e l'abbacchio in guazzetto.
Tra i dolci, da assaggiare i terzetti
alla reatina e la copeta (noci e miele
tra foglie di lauro).
4/4
412 LA REGIONE DEL GUSTO
|