Coree, accordo tra Obama e Lee


Stampa

Manovre militari congiunte Corea Sud-Usa

La Casa Bianca rassicura l'alleato dopo l'aggressione nordcoreana militari_corea_sud_296

La Corea del Sud e gli Stati Uniti daranno il via a manovre militari navali congiunte a partire da domenica prossima. Lo hanno deciso il presidente degli Stati Uniti Barack Obama e quello sudcoreano Lee Myung-Bak, all'indomani del bombardamento da parte della Corea del Nord di un'isola sudcoreana.

Le manovre, che si svolgeranno nel Mar Giallo, dove si è verificato l'attacco di ieri, vedranno la partecipazione della portaerei americana George Washington, secondo quanto comunicato dall'agenzia sudcoreana Yonhap.

Obama e Lee Myung-Bak hanno concordato di "innalzare il livello di preparazione" e di svolgere manovre militari congiunte "nei prossimi giorni", ha annunciato la Casa Bianca, "per proseguire sulla strada della stretta cooperazione in materia di sicurezza tra i nostri due paesi e per sottolineare la forza della nostra alleanza e il nostro impegno per la pace e la sicurezza nella regione", si legge nel comunicato della presidenza americana.

Obama ha ugualmente rassicurato il presidente sudcoreano che gli Stati Uniti "restano al fianco" del loro alleato, dopo l'aggressione della Corea del Nord.